Se il Piano Riscaldato non si riscalda, ci sono un paio di cose che dovresti controllare per identificare la fonte del problema.
Misurazioni temperatura
Rilevare la temperatura con un termometro IR non è il modo corretto di misurarla. Esso misura una media di un cerchio che è molto più grande del punto laser nel suo centro, quindi può mostrare una temperatura significativamente più bassa ai lati del piano di riscaldamento. Inoltre, ha anche un parametro chiamato emissività, che di solito è fisso per i termometri più economici. Per semplificare, l'emissività misura diverse temperature in base alla superficie.
Il modo corretto di misurare la temperatura è un termistore o una sonda di temperatura a contatto fissata alla piastra con un po' di pasta termica. Questo può comunque misurare circa 5°C in meno della temperatura reale.
Controlli iniziali
Se hai incontrato un errore, ti consigliamo di iniziare a controllare i rispettivi articoli di quell'errore, come:
- Controlla visivamente che il piano riscaldato non sia gravemente danneggiato o che non abbia tracce esposte. Se la traccia non è rotta, come si vede nella foto di destra qui sotto, può essere riparata con qualche strato di smalto per unghie steso sopra.
![]() | ![]() |
Tracce tagliate. Sostituzione necessaria. | Graffio superficiale. Può essere riparato. |
- Verifica che il termistore del piano riscaldato sia fissato correttamente sotto il nastro Kapton dorato. Se noti che il termistore penzola liberamente, non attaccato al piano, allenta i 6-9 bulloni che tengono il piano al carrello Y e fissa nuovamente il termistore con il nastro Kapton.
![]() | ![]() |
Termistore fissato correttamente | Termistore allentato. Non funzionerà! |
- Controllare il collegamento dell'alimentazione:
-
- MK2/s: Allenta i connettori del piano riscaldato nella scheda miniRAMBO. È sufficiente aprire la scatola miniRAMBO e scollegare e ricollegare il connettore. Vedi Cablaggio dell'elettronica Mini RAMBo (MK2S, MK2.5, MK2.5S) per maggiori informazioni.
- MK3/S: Apri la custodia della EinsyRAMBO e ispeziona i due terminali di alimentazione avvitati all'estrema destra, nella parte inferiore della scheda. Vedi Cablaggio elettronica Einsy RAMBo (MK3/MK3S/MK3S+) per maggiori informazioni.
-
Test Termistore
Asciugacapelli
Il metodo più facile ed efficace è usando un asciugacapelli e soffiando aria calda sotto il piano riscaldato. Durante questo processo, controlla se c'è alcun cambio di temperatura sul display LCD. Se ci sono cambiamenti, significa che il termistore funziona. Se non si verifica alcun cambiamento, il termistore è guasto.
Scambiare le connessioni
Se il test dell'asciugacapelli è inconcludente, puoi verificare se la porta sulla scheda madre è danneggiata. Scambia il collegamento del termistore Hotend e del termistore del piano di riscaldamento.
Test IPA = riscaldamento non uniforme
Per vedere se la superficie si sta riscaldando uniformemente o meno, suggeriamo di pulire la superficie del piano di riscaldamento con alcol isopropilico (IPA) a freddo e poi riscaldare il piano di riscaldamento attraverso il menu Preriscaldamento o tramite Menù LCD -> Temperature -> Piano. L'alcool evapora quando viene riscaldato, esponendo le aree che non si stanno riscaldando affatto.
Preriscaldamento lento
Rimuovi la copertura stampata nella parte posteriore sinistra del piano riscaldato e controlla quanto segue.
- Cavi del piano riscaldato danneggiati o qualunque segno.
- I cavi dell'alimentatore sono collegati correttamente alla scheda miniRAMBO/EinsyRAMBO e non sono danneggiati e non hanno nessun segno.
Misurare la resistenza/tensione
La resistenza del termistore del piano riscaldato dovrebbe essere circa 100K a temperatura ambiente (lo stesso vale per il termistore dell'hotend se siete curiosi!)

La resistenza del piano riscaldato dovrebbe essere:
-
-
- 1 Ohm su MK2/S
- 3.4 Ohm su MK3/S
-
-
-
Non preoccuparti se la resistenza oscilla intorno al valore menzionato.
-
Misurare le tensioni
Original Prusa MK2/S:
- La tensione che va al piano riscaldato dovrebbe essere ~12V
- Anche la tensione proveniente dall'alimentatore verso la scheda miniRAMBO dovrebbe essere ~12V
Original Prusa MK3/S:
- La tensione che va al piano riscaldato dovrebbe essere ~24V
- Anche la tensione proveniente dall'alimentatore verso la scheda EinsyRAMBO dovrebbe essere ~24V
Scollegare il Power Panic
In alcuni casi rari, il PowerPanic ha interferito con il funzionamento della MK3/S/+. Se nessuno dei passaggi descritti sopra ha risolto il problema, prova a scollegare il cavo PowerPanic dalla scheda EinsyRAMBo. Consulta Cablaggio elettronica Einsy RAMBo (MK3/MK3S/MK3S+) per vedere cosa disconnettere.