La seguente procedura è estratta dal nostro Github.
Procedura di calibrazione manuale della temperatura:
- Disabilitare la calibrazione della temperatura con il gcode M861 Z. Questo memorizzerà gli offset di zero nella EEPROM per tutte le temperature del sensore PINDA nell'intervallo 35 - 60 °C. È possibile controllare con M861 ? quali valori sono attualmente memorizzati in EEPROM.
- Preparare un file gcode con un primo strato bello grande per PLA. Aggiungere il Gcode M860 Sx (attendere la temperatura del sensore PINDA) nella sequenza iniziale di questo file.
- Creare più di questi file con diversi valori x / temperature target PINDA (35, 40, 45, 50, 55, 60).Per x superiori a 45 è necessario aumentare la temperatura target del piano (gcode M140 e M190).
- Stampa i file gcode. Regola il live Z per ogni file per ottenere ogni volta il primo strato perfetto. Annota ogni valore live Z per ogni temperatura PINDA.
- Calcolare i valori di ustep per ogni temperatura T (40, 45, 50, 55, 60). Calcolo per i valori di regolazione live in millimetri: usteps(T) = (live_adjust(35) - live_adjust(T)) * 400
- Memorizza gli offset calcolati sulla EEPROM usando M861 Sxxx Iyyy (imposta il valore del passo di compensazione S per l'indice della tabella di compensazione). È possibile controllare con "M861 ?" quali valori sono attualmente memorizzati sulla EEPROM.
- Abilitare la calibrazione della temperatura nel menu delle impostazioni.
Sequenza di avvio del file gcode di calibrazione manuale della temperatura raccomandata:
G0 Z50 ; sollevare Z per non riscaldare PINDA prima che il piano sia caldo |
Accedi per inviare un commento
Nessun commento