
Informazioni di base
Descrizione
Il CPE è un co-poliestere a base di acido tereftalico. Grazie alle sue proprietà simili al PETG o all'ABS, e alla buona adesione dello strato, è ottimo per la stampa di prototipi di parti meccaniche.Il CPE eccelle nella sua resistenza chimica e meccanica e con la stabilità dimensionale. Diversamente da ABS, non ci sono problemi di odori o deformazioni. Il CPE è un materiale resistente agli agenti chimici e alle temperature (resistenza fino a 75 °C). La resistenza alla trazione del CPE è simile a ABS. È adatto per la stampa di modelli sottili grazie alla sua traslucidità. Il CPE è ottimo per realizzare prototipi visivi e funzionali, parti meccaniche, ecc.
Per confrontare le proprietà dei materiali supportati, vedere la nostra Tabella dei materiali.
Pro |
Contro |
---|---|
✔ Buona resistenza meccanica |
✖ Elevata temperatura di stampa |
✔ Buona adesione dei layer |
✖ Adesione alla superficie di stampa troppo tenace |
✔ Buona resistenza alla temperatura e alle sostanze chimiche |
✖ Problemi di stringing simili al PETG |
✖ Materiale Igroscopico |
Utilizzo ottimale
Il miglior uso del CPE è per la stampa di parti tecniche che richiedono una buona resistenza chimica e meccanica. Il CPE è buono per la realizzazione di prototipi visivi e funzionali, parti meccaniche, ecc.
Consigli per una stampa corretta
La maggior parte delle impostazioni di stampa sono simili a quelle del PETG.
Utilizza un piano di stampa testurizzato
Assicurati che la superficie sia pulita come descritto nel nostro articolo dedicato. È consigliabile utilizzare una delle piastre di stampa rivestite a polvere. Non stampare sulla piastra con PEI liscio in quanto l'adesione sarebbe troppo tenace! Se decidi di utilizzare comunque una piastra con PEI liscio, applica uno strato di colla stick prima di stampare.
Stampe di esempio
![]() | ![]() |
Parti chimicamente e meccanicamente resistenti | Scatole varie |