L'errore di Livellamento piano fallito appare quando c'è un problema con l'ultimo stadio della calibrazione. Questa calibrazione è l'ultimo passo della calibrazione XYZ e viene eseguita prima di ogni stampa.
Per le stampanti MK2.5/MK2.5S con la SuperPINDA installata, è NECESSARIO usare il firmware versione 3.9.3, o successivo!
Ci possono essere tre diversi messaggi di errore relativi al livellamento del piano fallito:
- Nessuna risposta dal sensore. Detriti sull'ugello? In attesa di reset.
- Risposta sensore troppo presto. In attesa di reset.
- Sensore disconnesso o Cavo Danneggiato. In attesa di reset.

Risoluzione dei problemi
"Nessuna risposta dal sensore. Detriti sull'ugello? In attesa di reset."
- Assicurarsi che l'ugello e il piano riscaldato siano puliti da qualsiasi tipo di plastica.
- Eseguire la calibrazione Z attraverso il Menù LCD - Calibrazione - Calibra Z che livella anche l'asse X.
- Provare a riprendere la calibrazione o a riavviare la stampa (a seconda di quando si è verificato l'errore).
- Se si è ancora alle prese con questi messaggi di errore, si consiglia di ripetere l'intera calibrazione. Potete seguire queste istruzioni Messaggi d’errore calibrazione XYZ (MK3/MK3S/MK3S+) o Messaggi di errore Calibrazione XYZ (MK2/S).
"Risposta sensore troppo presto. In attesa di reset."
- Assicurarsi che l'hotend sia completamente inserito nell'estrusore.
- Eseguire la calibrazione Z attraverso il Menù LCD - Calibrazione - Calibra Z che livella anche l'asse X.
- Provare a riprendere la calibrazione o a riavviare la stampa (a seconda di quando si è verificato l'errore).
- Se si è ancora alle prese con questi messaggi di errore, si consiglia di ripetere l'intera calibrazione. Potete seguire queste istruzioni Messaggi d’errore calibrazione XYZ (MK3/MK3S/MK3S+) o Messaggi di errore Calibrazione XYZ (MK2/S).
Sensore disconnesso o Cavo Danneggiato. In attesa di reset.
- Assicurarsi che il sensore P.I.N.D.A. sia correttamente collegato alla scheda elettronica. È possibile verificare che il sensore P.I.N.D.A. sia collegato correttamente alla scheda seguendo queste guide Cablaggio elettronica Einsy RAMBo (MK3/MK3S/MK3S+) o Cablaggio dell'elettronica Mini RAMBo (MK2S, MK2.5, MK2.5S).
- Controllate visivamente il cavo del sensore P.I.N.D.A., cercate eventuali fascette troppo strette che potrebbero impedire al sensore P.I.N.D.A. di funzionare correttamente.
- Controllate il sensore P.I.N.D.A., potete trovare ulteriori informazioni su come fare su Test Sensore P.I.N.D.A./SuperPINDA.
Dopo aver regolato il sensore P.I.N.D.A. o qualsiasi altro hardware, si consiglia di eseguire la procedura guidata di calibrazione dall'inizio.
Accedi per inviare un commento
Nessun commento