L'errore MAXTEMP si verifica quando almeno una delle letture della temperatura dell'hotend è superiore a 350 °C. È una funzione di sicurezza che impedisce alla stampante di surriscaldarsi in modo incontrollato.
L'errore MAXTEMP BED è relativo al piano riscaldato e compare quando il piano riscaldato raggiunge temperature superiori a 125°C.

Risoluzione dei problemi
- A damaged thermistor cable potrebbe attivare l'errore MAXTEMP. Cerca eventuali fascette serrate eccessivamente attorno ai cavi che portano alla scheda elettronica.
- Se la stampante si surriscalda in modo incontrollabile quando viene accesa per la prima volta dopo l'assemblaggio e viene generato l'errore MAXTEMP, spegni immediatamente la stampante e ricontrolla il gruppo elettronico! Fai riferimento alle seguenti guide : Cablaggio dell'elettronica Mini RAMBo (MK2S, MK2.5, MK2.5S) o Cablaggio elettronica Einsy RAMBo (MK3/MK3S/MK3S+).
- Un guasto occasionale - a volte il riscaldatore può essere indotto a compensare eccessivamente un improvviso soffio di aria più fredda. In tal caso, il riscaldatore può superare la temperatura consigliata e attivare l'errore. Riavvia semplicemente il processo e controlla la stampante solo per assicurarti che tutto vada bene.
4. Controlla il file G-code o le impostazioni dello Slicer per verificare i valori delle temperature.
Accedi per inviare un commento
Nessun commento