Italiano
Login

Come impostare un indirizzo IP statico

Rilevante per

MK4 family
XL family
MINI family
MK3.5 family
MK3.9 family
Articolo è anche disponibile nelle seguenti lingue
English
Čeština
Polski
Deutsch
Français
Español
Italiano
日本語
Questo articolo è rivolto solo agli utenti esperti!

Quando utilizzi PrusaLink, ti connetti alla tua stampante tramite il suo indirizzo IP, che le viene assegnato dal server DHCP della tua rete. A volte, se la stampante si disconnette e si riconnette, può ricevere dal server DHCP un indirizzo IP diverso. Questo può causare problemi di connessione se stai cercando di accedere alla stampante utilizzando l'indirizzo IP precedente, che non è più valido.

Come risolvere?

Imposta il DHCP del tuo router in modo che assegni sempre lo stesso indirizzo IP a un dispositivo in base al suo indirizzo MAC.

L'indirizzo MAC è visibile nel menu Sistema > Rete. Si noti che è diverso a seconda che si tratti di Ethernet o Wi-Fi..

Questo dovrebbe essere sufficiente per evitare che l'indirizzo IP cambi nel tempo.

In alcune configurazioni di rete specifiche, si potrebbe voler impostare la stampante in modo che utilizzi un indirizzo IP statico invece di richiedere l'indirizzo IP al server DHCP.

In caso di reti di grandi dimensioni, l'indirizzo IP scelto dovrebbe essere al di fuori dell'intervallo DHCP per evitare conflitti di indirizzi.

Per impostare un indirizzo IP statico sulla stampante, puoi inserire l'indirizzo IP, la maschera di rete, il gateway e specificare il server DNS nel file di configurazione prusa_printer_settings.ini:

 

[eth::ipv4] 
type=static 
addr=192.168.0.42 
mask=255.255.255.0 
gw=192.168.0.1 

[network] 
dns4=1.1.1.1;8.8.8.8

 

 

Copia questo file su una chiavetta USB e caricalo sulla stampante tramite il menu Impostazioni > Sistema > Carica impostazioni da file. In questo modo verranno caricate tutte le impostazioni del file .ini. (Nota: si tratta di un menu diverso da "carica impostazioni" per le impostazioni Wi-Fi, che carica solo i dati Wi-Fi). Successivamente, riavvia la stampante.

Fai attenzione, devi riservare alla stampante l'indirizzo IP indicato nelle impostazioni del router per evitare potenziali conflitti di indirizzi IP.

Per impostare un indirizzo IP statico per il Wi-Fi invece che per l'Ethernet, la procedura è esattamente la stessa, ma al posto di [eth::ipv4] usa [wifi::ipv4].

Impostare un Hostname

In alternativa, è possibile utilizzare un nome host (mDNS) per accedere a PrusaLink invece di utilizzare l'indirizzo IP. Il nome host personalizzato può essere impostato attraverso il menu Impostazioni della stampante > Rete > PrusaLink > Hostname o aggiungendolo al file prusa_printer_settings.ini:

[network]
hostname=dragan1

Dopo aver modificato e salvato il file, caricarlo utilizzando il menu Impostazioni > Sistema > Carica impostazioni da file

Una volta configurato, inserire il nome dell'host seguito da .local nel browser (ad esempio, http://dragan1.local) al posto dell'indirizzo IP, quindi accedere. In questo modo si elimina la necessità di ricordare o gestire gli indirizzi IP.

I nomi host personalizzati sono supportati da FW 6.1.2 o successivo.
Si noti che i nomi di host potrebbero non funzionare su alcune reti a causa di limitazioni nelle configurazioni di rete specifiche.
 
Accedi  per inviare un commento
Nessun commento