Italiano
Login

La ventola di stampa non gira

Rilevante per

MK2.5
MK2.5S
MK3
MK3S
MINI
+
Articolo è anche disponibile nelle seguenti lingue
English
Čeština
Polski
Deutsch
Français
Español
Italiano
日本語

La ventola di stampa è la ventola che soffia sull'oggetto stampato, proprio sotto l'ugello. A seconda del materiale e del punto in cui ci si trova nella stampa, potrebbe non girare sempre alla massima velocità o per niente. Esiste anche un errore nel firmware connesso alla ventola che non gira. Se non hai riscontrato alcun errore ma la ventola non gira, probabilmente troverai la soluzione in questo articolo.

Ventola di stampa MK2/S, MK2.5/S, MK3/S/+ (cerchio verde)Ventola di stampa MINI/MINI+ (frecce blu)
Puoi testare facilmente la ventola di stampa tramite il Menù LCD -> Impostazioni -> Temperatura -> Velocità ventola. Esegui sempre il test con almeno il 50% della potenza (valore tra 127-255). Quando selezioni la velocità, conferma premendo la manopola.

Impostazioni PrusaSlicer

La ventola di stampa non viene mai utilizzata durante il primo strato di qualsiasi materiale. Partirà dai livelli 2-4, a seconda del profilo del materiale selezionato. Per esempio con il PLA, la ventola di stampa gira al 100% per tutto il tempo fino alla fine della stampa. Per l'ASA e l'ABS, la ventola è completamente spenta per i primi 4 strati, poi girerà solo al 15-20%, con un leggero aumento quando si stampano i ponti. A velocità molto basse la ventola di stampa può essere quasi inudibile.

 
Impostazioni PLA - Ventola sempre al 100%Impostazioni ASA - Ventola solo al 20% con meno strati.
Per vedere le opzioni di raffreddamento in PrusaSlicer è necessario impostarlo in Modalità Esperto.

Controlli aggiuntivi

Assicurati che la ventola sia:

  • Collegata nel posto giusto
  • Collegata con l'orientamento corretto
  • Collegata con il connettore inserito completamente e che abbia un buon contatto elettrico

Se la ventola non gira ancora, puoi scollegarla dalla scheda elettronica e testarla con la fonte di alimentazione a 12V DC (MK2/S) o 5V DC (MK3/S/+). Se la ventola gira con una fonte di alimentazione esterna, controlla l'elettronica della tua stampante e i suoi fusibili:

 
Accedi  per inviare un commento
Nessun commento