Alcune stampanti Original Prusa sono dotate di LED di stato posizionati sul bordo inferiore dello schermo LCD. Insieme ci sono tre LED RGB fisici. Il sistema cambia colore e intensità in base allo scenario in corso. Lo scopo di questo sistema è quello di fornire informazioni visive utili all'utente.
Per garantire che i LED siano visibili anche da una distanza maggiore. Assicurati che ci sia una superficie solida e riflettente sotto il bordo anteriore dello schermo LCD.

Stampanti compatibili:
- Original Prusa MK4
- Original Prusa XL
Esistono diversi scenari predefiniti per i LED:
- Avvio corretto
- Scenario: L'avvio del sistema è stato riconosciuto come corretto.
- Reazione dei LED: I LED pulseranno brevemente con un colore verde.
- Attenzione
- Scenario: La stampante richiede l'interazione dell'utente per poi continuare a stampare (ad esempio, cambio di filamento programmato, esaurimento del filamento, pausa nel G-Code, MMU che richiede attenzione, ecc.)
- Reazione dei LED: I LED pulseranno in colore giallo1.
- Errore critico
- Scenario: Si è verificato un errore grave e il lavoro di stampa non può continuare. La stampante deve essere riparata per poter funzionare correttamente (ad esempio, Thermal runaway, Preheat error, Max/Min temp, ...)
- Reazione dei LED: I LED pulseranno in colore rosso.
- Il lavoro di stampa è in corso
- Scenario: La stampante sta stampando il G-Code selezionato.
- Reazione dei LED: I LED vengono commutati in colore blu.
- Il lavoro di stampa è terminato
- Scenario: Il lavoro di stampa in corso è terminato correttamente, la testina di stampa è parcheggiata e la stampante è in attesa dell'utente per raccogliere l'oggetto stampato. Tieni presente che il piano potrebbe essere ancora caldo! Fai attenzione a non scottarti e lascia che la superficie si raffreddi per facilitare il distacco della stampa.
- Reazione dei LED: I LED vengono commutati sul colore verde.
Stati LED definiti dall'utente
I LED possono essere controllati con un G-Code M150; per saperne di più, visita la pagina Marlin FW.
Accedi per inviare un commento
Nessun commento