Dopo aver lavato l'oggetto in alcool isopropilico, si consiglia di sciacquarlo brevemente sotto l'acqua corrente per rimuovere i resti di alcool isopropilico. Poi, asciugatelo con un tovagliolo di carta. Rimuovere il serbatoio dalla CW1 e posizionare l'oggetto sulla piattaforma rotante. Non metterlo al centro, ma vicino al bordo della piattaforma. Un'altra opzione è quella di inserire l'intera piattaforma di stampa con l'oggetto ancora attaccato.

I tempi di asciugatura e polimerizzazione sono impostati a 3 minuti ciascuno. È un valore predefinito che funziona bene per la maggior parte degli oggetti stampati in 3D. Nel caso in cui si trovasse ancora l'oggetto un po' appiccicoso, è possibile eseguire nuovamente il processo fino a raggiungere il risultato ottimale. È possibile impostare i tempi di esecuzione sia tramite il menu Esecuzione o durante il processo stesso ruotando la manopola.
Una volta che queste azioni sono terminate, la CW1 avviserà con un segnale acustico (impostazioni predefinite, la notifica sonora può essere disabilitata).